GEOM. ENRICA COLOMBO

Geometra Libero professionista dal 2001, è CTU e CTP (Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte) presso il Tribunale di Bari sez. Civile e Penale, si occupa di consulenze tecniche e progettazione.
Da sempre curiosa ed appassionata ricercatrice del miglioramento del proprio stato mentale e fisico, la sua formazione è costellata da diverse competenze trasversali. Hanno segnato profondamente il suo percorso formativo e professionale, quelli che ha sempre definito i suoi “maestri” di vita ed ai quali dedica tutto il suo lavoro.
In primis il suo papà, Enrico Colombo, Progettista d’Interni e Visual Marchandiser, al quale deve, oltre al suo nome omonimo, il suo spiccato spirito di ricerca ed approccio curioso agli aspetti della vita, quando sin da piccolissima le mostrò le 4 regole su cui si basa il metodo matematico di Cartesio: l’evidenza, l’analisi, la sintesi e l’enumerazione. Regole che hanno contraddistinto tutti i percorsi formativi e di ricerca intrapresi sino ad ora. Sempre al suo papà deve la sua capacità nei lavori manuali e di bricolage, la sua formazione e amore per la progettazione, per l’armonia e per il bello, quando sin da piccola lo seguiva nel suo studio di progettazione e nel suo laboratorio creativo, sognando davanti ai lucidi sul vecchio tecnigrafo, ai pennini a china e matite colorate quello che avrebbe fatto da grande.
Il clima creativo ed artistico in cui è cresciuta, l’ha condotta a conseguire la Maturità Artistica indirizzo Architettura, dove ha avuto modo di studiare non solo la Storia dell’Arte e dell’Architettura, la Filosofia, le Materie Scientifiche, la Geometria Descrittiva alla base della Scienza della Rappresentazione, la Progettazione Architettonica, l’Anatomia Umana per Artisti, ma sviluppare le sue capacità espressive nel Disegno e nel Modellato Ornato e Figurato, avendo la grande opportunità di formarsi con dei grandi Maestri delle arte figurative presso il Liceo Artistico Statale “De Nittis” di Bari, come Dinoia, Martiradonna, Labianca.
Il desiderio di diventare un progettista, la spinge all’età di 18 anni ad iscriversi alla Facoltà di Ingegneria Edile presso il Politecnico di Bari, ma la sua sete di conoscenza sulla natura dell’uomo e la sua innata indipendenza, l’hanno spinta a conseguire il Diploma da Geometra sino a diventare un tecnico abilitato alla libera professione da Geometra all’età di 25 anni, mentre già lavorava come progettista CAD, dall’età di 21 anni, nel settore della progettazione e costruzione edilizia affiancando per diversi anni un grande progettista, ingegnere dell’edilizia sanitaria e delle opere pubbliche, Aldo Cafaro insieme a suo figlio Niccolò Cafaro.
È in questi anni che tra gli esami alla Facoltà Ingegneria, il lavoro nel settore della progettazione e costruzione edilizia, ha proseguito la sua formazione nell’ambito delle competenze di Geometra frequentando diversi corsi di specializzazione, mentre già dall’età di 25 anni sedeva al tavolo del Consiglio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Bari, sotto la Presidenza del grande maestro Geom. Franco Mazzoccoli che negli anni della sua Presidenza ha portaro ai vertici in Italia la Categoria Geometri, ed al quale deve molto della sua impostazione e forma mentis.
Si è fregiata del titolo di prima Consigliera donna seduta a quel tavolo e più giovane Consigliere in Italia. Grazie a questo incarico istituzionale, che l’ha vista impegnata dal 2001 al 2014, rinnovato grazie alla fiducia di tutti i colleghi, ha avuto l’onore e la fortuna crescere, in contesti sempre ai vertici della Categoria, fregiandosi del titolo di componente di diverse Commissioni di Studio in seno al Consiglio Nazionale Geometri, tra cui all’epoca la neo nata Commissione Donne Geometra, la Commissione Giovani, la Commissione Ambiente e Territorio, oltre gli incarichi in seno al Consiglio Provinciale che l’ha vista membro della Commissione Parcelle, della Commissione Sport e Responsabile della Commissione Donne Geometra.
È in questi anni che segna il suo percorso di crescita personale e professionale l’incontro con quello che da sempre definisce il “suo mentore”, Ing. Ruggiero Lerario, Risolutore Pitagorico e Coach, capogruppo del RTP Lombardi Project, esperto di Project Financing grazie al quale ha avuto modo di conoscere la PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) attraverso la lettura dei principali trainer a livello mondiale (Napoleon Hill, Richard Bandler, Tony Robbins, Roy Martina, Lucia Giovannini, Roberto Cerè, Roberto Re), nonché la collaborazione professionale in diversi Project che le ha consentito di acquisire nuove e competitive metodologie di lavoro.
Grazie al suo spirito di ricerca e caparbietà, a seguito di problemi di salute personali sin dall’età di 19 anni, dopo le varie terapie imposte dai protocolli mondiali della sanità, si avvicina al mondo olistico, alla medicina omeopatica, seguendo tutto un per-corso attraverso l’approfondimento personale ed i trattamenti della psicosomatica che passa dall’omeopatia, alla Dinamica Mentale con l’istruttore e formatore e fondatore dell’Istituto Somatopsichico EDEN, Gino Tritto, alla Naturopatia, Nutripuntura e Reiki con la Naturopata-Master Reiki Angela Nitti, sino allo Shiatsu con il Maestro Vito Ancona, fondatore della Scuola Professionale Shiatsu Pantarei e l’istruttore Emanuele Caradonna, suo discepolo.
Fervida sostenitrice del motto “Mens sana in corpore sano”, riconoscendo l’unità psicofisica di cui siamo composti, da sempre ha praticato ed insegnato sport, formandosi anche come Istruttore di Nuoto ed Acquafitness, nonché Istruttore di Cultura Fisica, con lo scopo di trasferire tutto il suo know out ai suoi allievi, grandi e piccini, cercando, in qualità di educatore, di infondere il concetto che “siamo ciò di cui ci nutriamo”, in tutte le sue forme e che la parola d’ordine è: “cancellare il pensiero non lo so fare” e sostituirlo con “io posso farlo, mi spieghi come? “
Nel 2014, per gioco e per amore, ha scritto il format radiofonico “Venere chiama Marte…e siamo tutti sotto STRESS!”, la cui prima edizione portava il nome “Le donne vengono da…Marte!”, in onda su due storiche emittenti baresi, e che per gioco e con amore si è ritrovata a condurre e prendersene cura quasi con “amore materno”, riportando in esso quello che è tutto il suo percorso di crescita personale e professionale, pregiandosi degli interventi e partecipazione degli stessi suoi “Maestri”, come una “missione”, quella di Kosen Rufu, da sviluppare perché tutti abbiano i giusti strumenti per raggiungere la, tanto desiderata, felicità assoluta, che solo lo sviluppo di forza vitale, equilibrio ed armonia individuale possono rendere possibile.
Ed è in questa che definisce “missione” che si riconosce il suo avvicinamento al Buddismo nel 2013, grazie alle compagne di fede Mariella Minardi e Carla Caputo, che hanno vissuto da vicino e segnato profondamente con il loro costante sostegno, il processo di trasformazione ancora in atto.
Essendo diventata consapevole delle sue qualità di terapeuta e catalizzatore di energia positiva, continua ancora oggi, attraverso vie di ricerca, ad espandere la sua coscienza studiando anche altre tecniche che possano aiutare le proprie ricerche personali.
Ha approfondito la Bioarchitettura, lo Zen e l’arte del Feng Shui come disciplina che adotta rimedi per ripristinare o migliorare l’equilibrio energetico del nostro ambiente, e nella Rubrica “Dr House” del format radiofonico “Venere chiama Marte…e siamo tutti sotto STRESS“, di cui è autrice e conduttrice dal 2014, si pone l’obiettivo di far conoscere anche ai “non addetti ai lavori”, un nuovo modo di vedere la vita e il mondo delle energie che aiutano a vivere in armonia con la propria casa ed il proprio ambiente di lavoro, migliorando la propria vita individuale e di relazione.
Ispirata al concetto di “inseparabilità del tutto”, “due ma non due”, “unicità tra vita individuale ed ambiente” che si esplica in quello che i giapponesi definiscono “esho-funi”, continuando a sognare una “Società per la creazione di valore”, attraverso la sua professione, i suoi hobby in ambito sportivo e non ed il format “Venere chiama Marte…e siamo tutti sotto STRESS!” si pone come obiettivo “la valorizzazione di ogni essere umano, creando una società pacifica basata sul massimo rispetto per la vita degli esseri senzienti, i diritti umani, le diversità, la natura” attraverso il dialogo, la fratellanza, lo sviluppo dell’educazione, suggerendo anche nella sua attività di CTU, soluzioni basate sullo schema WIN-WIN e sulla mediazione.